Per prima cosa dovrete smontare la bocchetta, parlo al singolare in quanto è difficile che se ne guasti più di una alla volta, ma se può essere utile pulirle a fondo allora potrete estrarle tutte. I motivi più comuni del mal funzionamento sono da accreditare all'accumulo di sporco ed ai deodoranti auto che per poter diffondere al meglio le loro fragranze vengono agganciati direttamente su le alette che permettono di direzionare l'aria. Movimenti bruschi, o innesti troppo arcigni di questi, possono farle uscire dalla guide o rompere. Vi servirà una spatola di plastica o un cacciavite a taglio con del nastro isolante avvolto intorno (per non danneggiare il cruscotto), pinzette ed eventuale colla per riparare una rottura. Solitamente le bocchette sono montate ad incastro, fatto salvo per quelle posizionate al centro del cruscotto, dove si può rendere necessario prima smontare una cornice e successivamente svitare delle viti per poterle poi sbloccare. Utilizzando la spatola o il cacciavite andrete a fare, con molta attenzione, una leva tra la bocchette di ventilazione e la plastica esterna; un po' di movimento e la estrarrete con semplicità.