Una volta estratta la bocchetta si può verificare lo stato di pulizia e controllare il movimento delle alette. Dopo aver pulito la bocchetta dell'aria si può cominciare la riparazione. Bisogna girare con attenzione la bocchetta di aerazione e cercare tutti i perni che, eventualmente, si sono sganciati dalla sede principale. Operando con molta cautela ed usando una pinzetta si deve cercare di reinserire ogni singolo perno nella sede principale; bisogna sentire il classico "clic" di bloccaggio. Non bisogna provare in nessun modo di incollare i perni, altrimenti la bocchetta perde la giusta funzionalità. Infatti, in questo caso non si può più indirizzare adeguatamente il flusso d'aria.