Come riparare una rigatura sul parabrezza
Introduzione
Spesso la polvere e la terra alzata dalle altre auto, tende a graffiare il parabrezza della vostra automobile. È necessaria, dunque, un'immediata sostituzione. In molti casi questi episodi non vengono presi in considerazione, ma non scompaiono magicamente e, se trascurate, possono costituire gravi danni e molto più costosi. Con all'incirca un'oretta del vostro tempo e un kit per riparare i vetri, potrete non solo ritrovarvi un parabrezza perfetto e come nuovo, ma anche risparmiare un sacco di soldi per la manutenzione. Ci sono dei metodi per coprire la rigatura del parabrezza.
Occorrente
- kit per pulire i vetri
Ci sono due tipi di rigature sul parabrezza. Una superficiale che ve ne potete accorgere non appena passate l'unghia sul vetro. Se però il graffio si incastra nell'unghia, ciò vuol dire che questo è abbastanza profondo tanto da non poterlo riparare se non facendolo sostituire del tutto o, addirittura, farsi iniettare un po' di colla sulla parte interessata in modo da limitare i danni prima di ripararlo. Recatevi presso un negozio di ricambi auto di vostra fiducia e acquistate un kit in modo da riparare il vetro. Iniziate con il pulire il parabrezza così da eliminare tutte le tracce di sporcizia con un po' di sapone e di acqua: Lavate tutta la parte interessata e aspettate un paio di minuti prima di procedere alla riparazione del vostro parabrezza.
Potete applicare della pasta sulla crepatura: nella maggior parte delle volte, questa fa parte del kit. Bisogna spalmarla sulla parte graffiata, ma prima è necessario che inumidiate con acqua il parabrezza graffiato e passarlo, quindi, con il prodotto sulla parte interessata. Lasciate che la pasta si asciughi: Sono necessari almeno 25-30 minuti. Pulite e risciacquate il parabrezza e poi con passateci sopra un panno. Vi consiglio di ripetere questo procedimento circa ogni sei mesi. I kit per riparare vetri indicano una soluzione momentanea, quindi, applicare la pasta in modo costante, farà in modo che questi graffi non compaiano più.
Altro metodo per riparare un parabrezza graffiato è sicuramente quello di utilizzare dell'acqua distillata, perché, a differenza della pasta, che è un prodotto chimico, questa non contiene agenti contaminanti. L?acqua distillata ha il vantaggio di eliminare le erosioni del vetro, oltre a mantenere il freddo nel parabrezza. Usa un panno morbido ed effettua con quello movimenti circolari delicati, e per non rovesciare acqua tappezza i bordi del parabrezza con nastro adesivo e copri la parte verniciata perché non ci siano zampilli. Infine, con il disco di una pulitrice massaggia delicatamente l?area per il tempo necessario a far scomparire il graffio. Una volta terminato, non ci saranno più rigature sul tuo parabrezza.