La Fiat Panda è un' auto molto diffusa in Italia e prodotta a partire dal 1980. Negli anni, sono state prodotte diverse versioni, con design e optional che si sono evoluti nel tempo, ma la Fiat Panda è sempre rimasta famosa, sopratutto, per la sua affidabilità e la sua indistruttibilità. Tuttavia, queste caratteristiche non la esonerano dai normali interventi di manutenzione periodica, che si eseguono su qualsiasi auto.
Per la versione 1.3 Multijet, uno dei tanti interventi che vanno eseguiti riguarda la valvola EGR. Questo componente è una valvola la cui funzione è rispedire una certa percentuale di gas di scarico all' interno del motore, in modo da bruciare una seconda volta, riducendo così le emissioni di sostanze inquinanti nell' ambiente.
Essendo un componente che lavora con gas di scarico, si sporca facilmente ed è quindi necessario provvedere ad una sua periodica ripulita. Questa operazioni si rende necessaria quando si accende la spia ''avaria motore'' ma può anche essere eseguita prima che questo avvenga; può sembrare difficile da eseguire, ma in realtà può essere eseguita in completa autonomia, senza l' aiuto di un meccanico.
Se sei proprietario di una Fiat Panda 1.3 multijet e vuoi scoprire come ripulire la valvola EGR, non devi fare altro che leggere questa guida.