Per risolvere la cattiva carburazione della moto, occorre portare il motore ad una normale temperatura di esercizio e spegnerlo. A questo punto bisogna intervenire sulle viti di registro del carburatore per regolare la posizione dello spillone interno del carburatore. Il meccanismo viene regolato tramite dei semplici giri della vite (per un massimo di quattro), ricordando che le posizioni ottimali non sono mai quelle estreme. La regolazione permette allo spillone di aprire o chiudere maggiormente il getto di benzina per la carburazione, consentendo di attenuare i problemi sopra citati fino alla loro completa sparizione. Per capire se la carburazione è corretta si può osservare il colore della candela, la quale sarà di color nocciola. È un piccolo trucco che ci consente di rendersi conto di aver fatto un buon lavoro. Naturalmente occorrerà spingere al massimo il motore, poi spegnerlo e controllare in tempi brevi il colore della candela.