A questo punto, ci occupiamo di sgrossare il telaio eliminando eventualmente la ruggine e vecchie bollature di vernice. Per questo intervento utilizziamo della tela abrasiva leggermente bagnata, che ci consente di ottenere una superficie liscia e pulita, adatta alla verniciatura. Tuttavia, nel caso ci fossero dei rattoppi da fare, possiamo utilizzare dello stucco epossidico, quindi carteggiare di nuovo, ed infine procedere con la vernice antiruggine che accuratamente cospargiamo con un pennello. A questo punto, dopo aver mescolato la vernice dello stesso colore del telaio, che preventivamente ci siamo fatti preparare da un colorificio in base ai codici colori riportati sul libretto, la inseriamo nella boccia del compressore, ed iniziamo la riverniciatura del telaio del trattore.