Ora verrà la parte più divertente del vostro intervento, ossia quella della riverniciatura, che ovviamente dovrà avvenire con un apposito prodotto spray. Agitate bene la bomboletta prima dell'utilizzo e iniziate a spruzzare sui punti da dipingere, mantenendo una distanza di circa 15-20 cm dal telaio. In questa fase, non dimenticate di utilizzare mascherina protettiva per il viso e guanti in lattice. Inoltre, non dovrete soffermarvi su un solo punto, altrimenti verrà più scuro rispetto a tutto il resto. Il movimento dello spray dovrà essere omogeneo, continuo e veloce. Generalmente, terminata la prima mano di vernice, è sempre bene rifarne un'altra, se non addirittura altre due: l'importante è che si effettuino quando le mani precedenti siano ben asciutte. Quando tutto questo sarà completato e la vernice finale totalmente asciutta (attendete anche un giorno intero), allora potrete rimuovere delicatamente la plastica, lucidare con un panno asciutto tutta la bici e, finalmente, salire in sella.