Tuttavia, se non siete stati previdenti oppure non avete avuto modo di proteggere la propria automobile, non vi rimane altro da fare che munirvi di un liquido antighiaccio autoprodotto, il quale dovrà essere versato sulle zone nelle quali il ghiaccio avrà fatto la sua comparsa. È necessario, a tal fine, vuotare un contenitore con erogatore a spruzzo, per poi riempirlo con tre parti di aceto ed una di acqua tiepida. Questo rappresenta un metodo di prevenzione, il cui unico effetto collaterale sarà rappresentato dall'odore sgradevole dell'aceto. La sera non è necessario fare altro che spruzzare un po' di questa miscela sui vetri dell'auto, per poi ripassare con un panno morbido, stendendo l'aceto in maniera uniforme sulle superfici interessate. Nel caso in cui il gelo riuscirà ad attecchire, non occorre disperare. Infatti, la patina si mostrerà talmente leggera da sciogliersi non appena si metterà in moto l'automobile.