Indipendentemente dalla tipologia di casco che sceglierai, dovrai sempre tenere a mente lo scopo principale di questo oggetto: proteggere la testa del ciclista in caso di urti o cadute.
Quello che conta nella scelta di un caschetto per bicicletta è l'omologazione, ovvero una certificazione a livello europeo che attesta che quel preciso modello ha superato diversi test che ne accertano la resistenza e l'idoneità. Ciò significa che caschi con la medesima classe di protezione garantiscono uguale resistenza agli urti, al di là del prezzo a cui vengono proposti. Ci sono però altre variabili che consentono la miglior scelta di un casco da bici, oltre alla sicurezza e al prezzo: leggerezza, aerodinamica, estetica, accessori, praticità e comfort, senza dimenticare la specialità ciclistica di fondo. Vediamo ora come scegliere il casco per la bici più idoneo.
Ciò che è altrattanto importante prima di compiere una scelta è l'analisi contemporanea di tutti gli aspetti che vengono qui indicati. Non è corretto scegliere solo in base al prezzo, oppure unicamente per il colore preferito, così come non sarebbe giusto scegliere il caschetto da bici in maniera superficiale pescando a caso dallo scaffale mountain bike o bici da città. L'insieme delle caratteristiche e la loro analisi, consentono una scelta oculata e migliore.