Il liquido refrigerante si caratterizza per essere disponibile sul mercato in diversi colori: rosso o blu. A seconda della cromia scelta, si hanno caratteristiche differenti del prodotto, che variano a seconda degli additivi in esso contenuti. Sono proprio questi che permettono al liquido antigelo, generalmente composto da una soluzione a base di glicole, di poter esprimere al meglio le sue proprietà tecniche. Infatti non è più consigliabile utilizzare semplicemente l'acqua come era abitudine fare diversi anni fa, in quanto i motori moderni necessitano di liquidi antigelo in grado di portare il punto di congelamento a -20°C e quello di ebollizione superiore ai canonici 100°C.
Non è possibile definire a priori quale colore sia miglior antigelo in quanto molto dipende dalle caratteristiche dell'auto e da ciò che viene riportato sul libretto di uso e manutenzione. Avendo peculiarità differenti, vi sono motori maggiormente indicati per accogliere nell'apposito serbatoio un liquido piuttosto che l'altro.
Vige anche una seconda regola fondamentale, ossia quella di non mescolare i colori: o rosso o blu.