Visto che un?auto è un impegno economico di un certo peso, prima di procedere alla scelta cerchiamo di comporre una nostra lista delle priorità per non lasciarci fuorviare dai mille piccoli dettagli che verranno posti alla nostra attenzione. Sicuramente, visto il tipo di macchina, sarà molto importante il volume di carico. Valutiamo quindi delle varie auto il carico utile, la dimensione e la forma del bagagliaio, la facilità di accesso (se dovremo caricare cose molto pesanti, ad esempio, uno scalino fra il punto di battuta del portellone ed il fondo del vano di carico sarebbe molto scomodo), il modo d?apertura bagagliaio, la possibilità di eliminare i sedili posteriori o di ribaltarli fino a livellare tutto con il piano del vano di carico. Altra cosa molto importante è la sicurezza, e qui la prima cosa da guardare è la valutazione EuroNcap, questa azienda valuta la sicurezza delle auto ed assegna un punteggio ?in stelle? e logica vorrebbe che optassimo per un?auto che ha raggiunto le 5 stelle in questa valutazione. Verifichiamo poi gli airbag, i poggiatesta (i sostegni alla testa sono importanti in caso di urto) ma anche la presenza o meno di abs, di controllo elettronico della stabilità e non ultima la sicurezza dei bambini. Non dimentichiamoci inoltre della sicurezza alla guida, ormai quasi tutti i modelli più recenti sono dotati di sistemi di sicurezza quali il sensore di controllo della stanchezza o il sistema di frenata preventiva, optional che chiaramente andranno ad aggiungersi al costo dell'autovettura ma che possono fare la differenza, d'altronde la sicurezza non è mai troppa.