La cosa più importante quando si acquista un'auto è il budget . Quindi è una questione di attenersi ad esso. Quando la decisione è presa, è necessario alzarsi e fare i conti. Considera se hai i soldi risparmiati, se devi chiedere un finanziamento e il suo fabbisogno ... Devi anche calcolare le spese che questo veicolo comporterà annualmente ; assicurazioni, riparazioni, carburante, tasse. Una volta che i soldi a disposizione saranno chiari, sarà più facile concentrarsi su una macchina nuova, buona o su un chilometro 0. Come prima cosa, a seconda del prezzo che vogliate spendere, esistono due tipi di persone o luoghi da cui comprare un'auto di seconda mano. Il più rischioso ma anche quello con maggiore risparmio è il privato. Comprare da un privato non ci tutela dal rischio "sicurezza" e possiamo solo fidarci di colui che ce la vuole vendere asserendo che l'auto non è stata manomessa precedentemente, inoltre non c'è nessuna garanzia. Per un'affare più costoso ma sicuro, bisogna rivolgersi al concessionario il quale vi proporrà l'affare che cercate. Ma anche qui bisogna prestare molta attenzione, alcuni concessionari poco seri possono anche manomettere il contachilometri e dichiarare una cifra dei chilometri percorsi diversa da quella reale.