Adesso passate a controllare il motore. Questa operazione è molto importante, poiché comporta la funzionalità vera è propria dello scooter. Un motore ben trattato può durare ancora tanti anni, al contrario di uno vecchio è poco curato. Per avere la sicurezza dell'efficienza del motore, analizzate che risulti totalmente pulito. Dopodiché, controllate se lo scooter perde olio e date un'occhiata alla catena corona e al pignone. A questo punto, verificate la funzionalità dei freni, le luci, le spie, senza dimenticare di controllare le ruote. Quest'ultime possono avere diverse dimensioni. Ad esempio, i cerchi possono essere a raggi, in acciaio o lega leggera e in materiale plastico. Oppure a disco in acciaio o lega leggera. Mentre i pneumatici dispongono di disegni battistrada, adatti alle caratteristiche dello scooter.