L'inquinamento dell'ambiente dovuto ai veicoli a motore, può essere distinto in inquinamento acustico, atmosferico e da mancato smaltimento dei rifiuti. Quest'ultimo è costituito da liquidi di manutenzione ordinaria, come l'olio motore, liquido freni e sopratutto dall'antigelo non biodegradabile. Quindi per evitare tali effetti negativi, dopo ogni cambio è fondamentale smaltirli. La prima cosa che dovete fare è quella di contattare un centro di smaltimento rifiuti pericolosi. Per farlo potete andare negli uffici per l'ambiente del vostro comune di appartenenza e chiedere informazioni. Qui vi diranno quale documentazione presentare e dove consegnare l'antigelo. Un'altra possibilità è quella di recarvi nelle piattaforme ecologiche, informandovi se è possibile consegnarlo a loro. Infine se volete fare una ricerca più approfondita, collegatevi su internet e andate nel sito che si occupa dello smaltimento dei rifiuti. Oppure telefonate. Fatto ciò prendete tutte le indicazioni possibili e cominciate la procedura per lo smaltimento.