Per conservare correttamente l'olio usato dovete procurarvi un recipiente pulito munito di tappo o coperchio, come ad esempio un bidone in plastica o una o più bottiglie.
Versatevi all'interno l'olio facendo molta attenzione a non versarlo per non rischiare di inquinare l'ambiente, evitando di mischiarlo con altre sostanze come solventi, vernici, liquidi antigelo ecc.
Conservate l'olio in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore, animali domestici e soprattutto bambini.
Se dovete sostituire anche i filtri dell'olio, assicuratevi di far fuoriuscire tutto il contenuto, lasciandoli scolare all'interno di un contenitore per un periodo di tempo sufficiente (che solitamente varia dalle dodici alle ventiquattro ore), facendo attenzione a porli in un luogo che non sia pericoloso nè accessibile a bambini o animali. Effettuate poi il corretto smaltimento insieme all'olio usato, in quanto anche in questo caso è illegale gettarli tra i rifiuti comuni.