Prodotta dal 1998 al 2010 la Peugeot 206 è una supermini del segmento B (quello delle utilitarie e city car) e, ad oggi, è ancora l'automobile più venduta di sempre dalla casa Francese. Sebbene la produzione sia ufficialmente cessata nel 2010, in alcuni paesi (soprattutto nei paesi emergenti, come alcuni stati in Sud America) l'auto è rimasta disponibile fino al 2012 con la denominazione 206+, un restyling soprattutto per quanto riguarda il frontale che ricordava molto la 207, il modello che di fatto è andato a sostituire la 206. L'enorme successo di vendite è dovuto a vari fattori inclusi l'affidabilità, la dotazione, la linea e la semplicità di manutenzione. Anche interventi manutentivi più complessi come la sostituzione degli iniettori o dei vari filtri dell'aria e dell'olio, poteva essere effettuata senza esborsi notevoli. Oltre alla già menzionata 207, dalla 206 è nato anche il progetto Citroën C2. Citroën e Peugeot formano infatti il gruppo PSA, e di conseguenza molti dei progetti delle due case condividono elementi e tecnologie in comune.