Ora sarà possibile rimontare il nuovo braccio oscillante. Prima di tutto, per semplificarvi l'intervento di inserimento, lubrificate bene la boccola e la sua sede con uno spray al silicone. Passate all'inserimento, fissando, senza serrare, i bulloni all'ammortizzatore. Fissate poi il braccio oscillante al puntone. Infine, ricordatevi di serrare tutti i bulloni alla coppia prescritta. Dovrete serrare anche il giunto sferico (a 34 nm). Avvitate poi anche l'ultimo bullone ed il gioco è fatto: avrete così realizzato la sostituzione del braccio oscillante dell'Alfa 147. Un intervento piuttosto complesso che è possibile eseguire anche da soli, qualora si abbia una buona dimestichezza con la meccanica. Il consiglio, in tutti gli altri casi, è comunque sempre quello di rivolgervi ad un'officina specializzata, facendo effettuare la sostituzione del braccio oscillante ad un personale esperto Alfa Romeo, che sarà sempre in grado di garantirvi competenza e sicurezza ai massimi livelli.