Trovare un luogo adeguato e spazioso per smontare i copricerchi in tutta tranquillità. Bisogna tenere presente che i modelli più vecchi sono montati semplicemente ad incastro e per smontarli è sufficiente sfilarli. Sarà necessario utilizzare molta forza, visto e considerato che dopo un po' di tempo il copricerchio si incastra piuttosto bene al cerchio in ferro. Se serve ci si potrà aiutare con un cacciavite a punta piatta, che agevola non poco questo tipo di operazione. I modelli più recenti invece sono montati con le viti. In questa ipotesi, si dovrà sistemare il crick e sollevare l'auto da terra. Prendere la chiave e svitare tre dei quattro bulloni. Si noterà che all'interno dei quattro buchi, uno di questi risulta essere fatto in maniera diversa rispetto agli altri: la vite non stringe il copricerchio, ma soltanto il cerchio in ferro, in questo modo non sarà necessario sfilarla.