Per rimuove la calotta, il volano, ed estrarre il disco, sarà necessario provvedersi di un estrattore apposito, quest'ultimo non ha un prezzo basso quindi ora dovrete valutare se vi converrà davvero cambiarlo da solo, questo anche perché i pezzi che smontano dell'ape 501 sono fragili se vecchi e potrebbero danneggiarsi questo vale anche per i dischi della frizione. Nel caso pensate sia meglio chiedere aiuto, relativi da un meccanico. A questo punto per arrivare alla frizione bisognerà rimuovere prima il volano, quest'ultimo è coperto da una cupola fissata con 5 dadi, tolti quest'ultimi si dovrà togliere il dado centrale che tiene fisso il volano. Bisogna bloccare il volano pensando ad un modo per bloccare quest'ultimo e fare attenzione al perno centrale, per poi procedere a girare e sfilare il dado (altrimenti dado e volano gireranno insieme). Ora per sfilare il volano occorrerà l'estrattore. Fatto ciò vi trovate la frizione dell'ape 501 a portata di mano. Un altro strumento molto importante che in genere viene usato dai meccanici è appunto l'estrattore che serve proprio per cambiare ed estrarre i dischi. Se non si possiede questo attrezzo consigliamo anche come unica soluzione di recarvi presso un ufficio meccanico per chiedere aiuto direttamente a persone di competenza. Invece, se possedete questo strumento basta seguire i consigli poco fa annunciati.