La prima cosa che devi fare è quella smontare i freni posteriori a tamburo. Quindi parcheggia la tua Fiat Bravo in un luogo sicuro e fai raffreddare il motore. Se hai a disposizione un'officina, puoi sollevare l'auto su un ponte, altrimenti utilizza due cavalletti facendo attenzione a mantenerla stabile. Smonta le ruote posteriori della tua auto, allenta il registro del freno a mano dall'interno dell'autovettura, sollevando la protezione della leva freno a mano; con l'uso di una chiave tredici snodata, gira il registro in senso antiorario. Una volta allentato il freno a mano, sgancia le corde da sotto la macchina, che si trovano al lato del carterino paracalore della marmitta, quindi smonta il braccio sospensioni e scollega il tubo freni. Fai la stessa cosa con il bullone inferiore dell'ammortizzatore, stacca i due bulloni che fissano la barra stabilizzatrice alla sospensione e il bullone che fissa il braccio al ponte. Una volta tolto il bullone da ventiquattro, prendi il braccio e portalo a terra così da far rimanere il ponte spoglio.