In tal caso, tra l'assale e la piastra non ci sono dei movimento oscillatori, e perciò non occorrono altri tubi flessibili. Se avete un sospetto di perdite di liquidi dall'impianto dei freni, dovrete considerare che tale potrà essere causata da uno di quei tubi flessibili. Sarà necessario quindi ispezionare con molta attenzione tutto quanto. Per fare tale lavoro, nella parte anteriore, occorre ruotare lo sterzo fino alla fine della corsa, avendo una vista migliore. Nel retrotreno, dovrete utilizzare una lampada siccome i tubi si trovano in una posizione tanto poco illuminata. Ispezionate con attenzione tutti i tubi flessibili lungo tutta la loro lunghezza, in modo da scoprire crepe o tagli più profonde o meno, oppure anche parti consumate a causa dello strofinamento sulla scocca.