Per prima cosa occorrerà estrarre il vecchio debimetro. Dovrete semplicemente toglierlo dal cilindro. A tal proposito, dovreste scorgere sulla testa del motore, due viti resistorx autofilettanti (con la sigla distintiva T20). Per togliere le viti, avrete bisogno di una chiave appropriata. Ma se non si disponesse di questo importante elemento (che di solito è in dotazione solo alle officine più qualificate) potrete lo stesso praticare lo smontaggio limando le estremità delle viti. Dopo aver svitato il debimetro dal cilindro, vi accorgerete che, mentre lo estraete, si produrrà una piccola resistenza. Tale fenomeno è del tutto normale, in quanto su alcuni motori è presente un sofisticato sistema di sicurezza che serve per non avere infiltrazioni di aria o di liquidi all'interno del motore e che, appunto, produce questa resistenza di sicurezza.