In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come sostituire nel migliore dei modi il disco freni dell' auto. Va detto che i dischi dei freni sono dei componenti proprio a forma di disco che sono agganciati direttamente sulle ruote del veicolo. Tutte le volte che si spinge il pedalo del freno, succede che le pastiglie dei freni entrano a contatto con il disco creando una sorta di attrito che porta la ruota a girare più lentamente. In base ai chilometri percorsi dall'automobile, ma anche allo stile di guida e le condizioni climatiche, si può rendere indispensabile sostituire uno o più dischi usurati. Infatti, sia l'impianto frenante che i dischi del veicolo sono di primaria importanza per far sì che il veicolo medesimo sia efficiente al massimo, a beneficio della sicurezza sia del guidatore che dei passeggeri. Questa procedura si può effettuare anche autonomamente e senza dover ricorrere al meccanico, ma è assolutamente necessario avere una buona dose di manualità per ottenere un ottimo risultato.