Occorre acquistare il filtro antipolline. Rechiamoci presso un autoricambista con il libretto di circolazione, costui ci saprà consigliare quale montare. Anche i concessionari li vendono anche se con un costo maggiore.
Esistono principalmente due tipi di filtri per abitacolo:
- filtro antipolline in fibra e/o carta: il modello più economico ma con prestazioni minori. La sua efficacia di filtrazione si limita all'abbattimento di polveri e pollini presenti nell'aria all'esterno dell'auto.
- filtro ai carboni attivi: il costo è più alto rispetto al semplice filtro antipolline, ma con questo tipo si otterrà un trattenimento anche delle sostanze nocive provenienti dai gas di scarico degli altri veicoli (ad esempio cadmio, vanadio, cromo, benzene, etc...)
Ora che l'abbiamo acquistato torniamo alla nostra automobile.