Avere un'automobile è certamente comodo e importante per effettuare lunghi spostamenti da una parte all'altra del paese, per viaggiare comodi, o anche per delle piccole necessità come quella di fare la spesa. Ma per far si che la propsia vettura duri a lungo è bene di tanto in tanto effettuare un'accurata manutenzione, soprattutto a parti delicate.
Sebbene molti ne trascurino l?importanza, cambiare frequentemente il filtro antipolline ed il filtro dell?aria dell?auto, è fondamentale. La maggior parte dei manuali d?uso ne consiglia la sostituzione ogni 15000 km o, perlomeno, ogni anno. Sostituire il filtro contribuisce a purificare l?abitacolo dalle sostanze nocive presenti nell'aria e dal polline che, soprattutto non fanno altro che causare allergie e malessere alle persone particolarmente sensibili a questo tipo di disturbo. Per ciò che riguarda la Ford Focus, questa operazione è particolarmente onerosa a causa della fragilità della mascherina di plastica che copre il filtro. Coloro che amano il fai da te e preferiscono compiere autonomamente questo tipo di manutenzione, possono seguire questa piccola guida che illustra i passi fondamentali per sostituire il filtro antipolline nella Ford Focus. Mettiamoci quindi all'opera e vediamo come fare in maniera veloce.