La funzione esatta dell'olio è quella di ridurre l'attrito tra tutte le parti mobili dell'auto, essendo vitale che sia in buone condizioni per poter prolungare la vita di tutti i componenti.
Il filtro è responsabile della protezione di tutti quei componenti dalle diverse impurità del lubrificante , come residui di combustione o frammenti di metallo prodotti dall'attrito tra i componenti. Se non funziona bene, l'olio non sarà in buone condizioni e finiremo per notare un guasto in qualsiasi parte del nostro motore o noteremo un aumento del consumo del lubrificante .
Poiché siamo sicuri di non voler spendere più soldi per il lubrificante o di dover riparare l'auto ogni due a tre, ti insegneremo come cambiare il filtro dell'olio per te. È facile, veloce ed economico da realizzare e ti farà risparmiare un sacco di soldi per le riparazioni e la benzina. Per prima cosa sollevate un po l'auto dal lato del passeggero, in modo da avere spazio a sufficienza per muovervi mentre lavorate. Prima di iniziare a lavorare, puntellate con qualcosa l'auto, in questo modo, in caso di cedimento del cric, non rimarrete schiacciati sotto di essa.
Ora assicuratevi di possedere in garage, una chiave a nastro, che andremo ad usare per svitare il filtro. In alternativa andrà bene anche una chiave giratubi, abbastanza grande da riuscire ad agganciare il filtro.