Dopo aver montato tutti i pezzi dell?apparato motore che abbiamo dovuto necessariamente asportare per accedere al filtro coperchio compreso, passiamo poi al collaudo, e se tutto è stato eseguito a regola d?arte, l'auto alla fine si avvierà correttamente. Il consiglio finale è tuttavia di recarsi in un centro specializzato, per far controllare se il flusso indipendentemente dal filtro, funziona correttamente per quanto riguarda le canalizzazioni varie. In queste officine, basta infatti, sottoporre l?Audi A 6 ad un test computerizzato che in base a dei valori di default, ne controllerà la piena efficienza, e di conseguenza riterrà giusta la scelta di sostituzione del filtro, che come abbiamo potuto notare, non richiede molto tempo, ma soltanto un minimo di pratica e qualche attrezzo adatto. Ecco qualche piccola informazione aggiuntiva. http://forum.audirsclub.it/showthread.php?49404-sostituzione-filtro-gasolio.