Tutti gli amanti del fai da te rivolgono periodicamente la propria attenzione al loro veicolo, quanto meno per l'esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria. Uno di questi è l'esecuzione del tagliando del mezzo, il quale si compone in genere della sostituzione dei filtri olio motore e gasolio, oltre alla sostituzione del filtro dell'aria, filtro abitacolo ed il controllo dei livelli di acqua nella vaschetta del radiatore, olio motore, liquido freni e dell'acqua nell'impianto lavavetro. Tuttavia, uno degli elementi più importanti tra questi è sicuramente il filtro del gasolio, che è situato nel tubo del carburante del veicolo e ha l'importantissimo compito di filtrare gli agenti contaminanti dal carburante, come lo sporco, la ruggine, le scheggiature di vernice ed altri materiali che potrebbero causare una rapida usura e guasti della pompa del gasolio e degli iniettori. Il diesel, in particolare, solitamente contiene una maggiore percentuale di detriti; per questo motivo è importante sostituire il filtro ogni volta che diventa scuro, al fine di massimizzare la filtrazione ed ottenere le migliori prestazioni dal carburante. Nella seguente guida vedremo in particolare come eseguire questa operazione sulla Mazda 3.