Aperto il tappo, pulito il filtrino e riposizionato (se disponibile), è bene agitare il contenitore in cui è stata preparata la miscela e servirsi di un imbuto per versarlo all'interno della vaschetta.Alcune confezioni di liquido lavavetro già pronte all'uso che si possono acquistare, hanno nel loro interno un beccuccio prolungato da avvitare o inserire all'interno dell'imboccatura per facilitare il versamento. L'indicatore di livello si trova solitamente in una parte a vista ed è bene tenerlo d'occhio per evitare che il liquido possa esser troppo e fuoriuscire. Soprattutto i fluidi preparati in casa è possibile che facciano una leggera schiuma. In questo caso è meglio interrompere il versamento e attendere che essa possa ridursi, prima di proseguire.Infine, una volta riempito, richiudere con il tappo, chiudere il cofano e al primo avvio dell'auto la spia luminosa non comparirà più sul cruscotto.