Per concludere, potete montare il motorino di avviamento nuovo. Aprite la scatola, prendete il motorino e inseritelo nello stesso punto in cui avete rimosso quello guasto. Come prima cosa, dovrete ricollocare la staffa nella sua posizione e riavvitare i tre bulloni, citati precedentemente, stringendoli saldamente. Terminata il montaggio, prendete una spazzola metallica e pulite accuratamente i ditali, in quanto sono soggetti a ossidazione. Fatto ciò, ricollegate i collegamenti dell'alimentazione ed togliete gli eventuali attrezzi rimasti nel vano motore. Dopodiché, rimettetela in posizione rimuovendola dal cric. Come ultima operazione dovete ricollegare il polo negativo della batteria e richiudere il cofano. Ora inserite le chiavi nel quadro e provate ad avviarla e provate anche a fare un giro di prova. Se avrete eseguito tutto nel modo corretto, sin da subito, non riscontrerete alcuna difficoltà nella messa in moto. Qualora il problema persistesse, rivolgetevi a un meccanico, in modo tale che possa andare a verificare l'eventuale presenza di qualche malfunzionamento riguardante il motore o qualche altra struttura dell'auto!