La Fiat Fiorino è un veicolo con una struttura capiente. Esso è composto da vano guidatore, passeggero e abitacolo. Quest'ultimo viene utilizzato per trasportare merci e attrezzi da lavoro. La storia di questo furgone è realizzato su una lunga serie di innovazioni tecnologiche, capaci di stupire il mondo dei mezzi adoperati per il lavoro. Soluzioni progettate durante la costruzione per ottenere sicurezza e stabilità sia per la carrozzerie sia per le parti meccaniche. A partire dei componenti esterni e interni, che servono a far funzionare il furgone. Ovviamente con il passare degli anni ogni singolo pezzo tende ad invecchiare e rovinarsi. Pertanto è necessario sostituirli con altri nuovi. Uno degli elementi che può subire questo deterioramento è il pomello del cambio, che con lo sfregamento continuo tende a rovinarsi. Nella seguente guida vi spiego come sostituire il pomello del cambio alla Fiat Fiorino.