Per sostituire il radiatore correttamente, la prima cosa da fare, è quella di posizionare l?auto su un piano livellato, in modo che possiate svuotare completamente il vecchio radiatore. È indispensabile aspettare che sia ben raffreddato, per evitare pericolose ustioni al volto e alla mani. Per queste ultime, è opportuno usare dei guanti protettivi. A questo punto rimuovere il filtro dell'aria, svitando tre bulloni aventi un diametro di 10, ed utilizzando la chiave corrispondente. Adesso, con la pinza spostare verso il basso il tubo inferiore del radiatore, in modo che lo possiate agevolmente rimuovere del tutto. Successivamente svitare il tappo del serbatoio di espansione, e far fuoriuscire completamente il liquido rimasto tale, dopodiché procedere rimuovendo la ventola di raffreddamento del radiatore che è fissata con due bulloni sulla parte superiore, ed è connessa ad altri due tubi sulla parte superiore.