A seguire, si devono rimontare i manicotti, le staffe, l'elettoventola ed i vari connettori esattamente nella stessa posizione in cui si trovavano, prima di essere stati smontati e rimossi in precedenza. Successivamente, si deve rimettere il liquido che era stato versato nella vaschetta, ed è necessario controllare che il suo livello sia quello adeguato per il corretto funzionamento dello strumento. Una volta eseguito queste operazioni in modo che vi abbiamo indicato, il radiatore funzionerà in modo corretto. In questa maniera si riusciranno a risparmiare dei soldi, che altrimenti andrebbero a qualche professionista del settore. Quindi, come vedete, è possibile sostituire il radiatore di una Fiat Panda (ma anche di altre vetture) in modo autonomo e senza recarsi in officina.