A questo punto, dovete svuotare l'impianto di raffreddamento. Quindi parcheggiate l'auto in un luogo spazioso e attendete che il motore si raffreddi. Trascorso il tempo, poggiate una bacinella sotto l'auto, sistemandolo a livello del radiatore. Dopodiché, aprite il cofano e individuate il radiatore. Fatto ciò, svuotate il tappo della vaschetta del radiatore. Vi ricordo che nella Ford Fiesta il tappo si trova su una vaschetta trasparente, dove si può controllare il livello residuo del liquido. Una volta che avete svitato il tappo del radiatore, dovete cercare i tubi che portano e che tolgono i liquidi dal motore. Successivamente, allentate la fascia del tubo più basso, per poi spostarla dall'imbocco. In seguito, staccate questo tubo, facendo defluire l'eventuale liquido che è presente nel circuito. Dopodiché, staccate allo stesso modo anche il sensore di temperatura, i condotti delle ventole ed il tubo superiore. Svuotate il liquido del serbatoio e passate a pulire l'impianto di raffreddamento.