A questo punto, basta posizionare il nuovo sensore al posto di quello vecchio. Prima però, specialmente se si è comperato un sensore universale, andrà codificato con i codici del vecchio sensore, cosicché il computer di bordo della propria auto sia in grado di riconoscere il nuovo sensore. Per effettuare questa operazione, si può utilizzare lo stesso dispositivo utilizzato in precedenza per la lettura del singolo sensore. Basterà leggere prima i dati del vecchio sensore, poi puntare verso il nuovo e trasferire i dati. In alternativa, utilizzare un ricambio originale può garantirvi una durata superiore, oltre a beneficiare della garanzia ufficiale della Casa. Se non vi sentite sicuri, sempre meglio farsi aiutare da un esperto del settore oppure lasciare che sia la vostra officina di fiducia ad occuparsi di tutto.