Nelle automobili, per poter funzionare in modo corretto, va fatta spesso la manutenzione ordinaria e straordinaria. Ma, nonostante le attenzioni e uso spesso succede che i componenti più importanti con il passare del tempo si guastano. Quindi la soluzione è quella di sostituirli. Come tutte le auto, anche l'Alfa 147 necessità di queste relative attenzioni. L'alternatore è una di quelle parti che, in caso di malfunzionamento, può lasciarti "a piedi". Questo componente, infatti, è essenziale in quanto trasforma l'energia meccanica in energia elettrica, che a sua volta alimenta i sistemi elettrici dell'auto. L'azione più importante che questo apparecchio svolge è caricare la batteria, motivo per cui quando l'alternatore si guasta prima o poi non sarai più in grado di avviare la tua macchina. Quindi, di tanto in tanto, l'alternatore va cambiato. Tuttavia, ci sono alcuni segnali che dovrebbero suggerirti di eseguire questa sostituzione, come ad esempio l'accensione della spia "ALT" sul cruscotto, rullio quando acceleri, minimo irregolare e luci che si attenuano o tremolano a causa dell'interruzione dell'alimentazione elettrica. In questa guida, passo dopo passo, ti dirò come sostituire l'alternatore all'Alfa 147.