La prima cosa importante è scollegare la batteria, altrimenti rischieremo di mettere a terra un filo sotto tensione durante il processo. Dopo aver staccato la batteria, scolleghiamo i fili dal retro dell'alternatore ed etichettiamoli per non confonderci quando andremo i ricollegarli. A questo punto procediamo col rimuovere la cinghia dalla puleggia, facendo attenzione a non romperla. L'alternatore è riposto in una zona di difficile accesso, di conseguenza dovremo muoverci con scaltrezza nel vano motore. Incominciamo rimuovendo il tubo del servosterzo con l'apposita pinza, prima dal lato con l'aggancio rapido, poi dal lato fisso, In seguito scollegheremo i connettori di alimentazione. Possibilmente appuntiamoli per ricordarci il corretto montaggio. Proseguiamo asportando la vaschetta dell'olio del servosterzo. Procediamo con la rimozione della cinghia, per migliorare il lavoro, è preferibile essere in due in modo da favorire l'esecuzione, dal basso verso l'alto. Ora finalmente possiamo estrarre l'alternatore.