La Fiat Cronos è un'autovettura di tipo berlina tre volumi prodotta dalla casa automobilistica italiana FIAT, a partire da gennaio 2018, e venduta nel mercato dell'America Latina. Questa automobile sostituisce la Siena, la Grand Siena e la Linea, tutti modelli che accusavano il peso degli anni e i volumi di vendita, a causa del crollo delle vendite del mercato brasiliano, e che non garantivano più utili efficienti per perpetuarne la produzione. La carrozzeria è lunga circa 4,364 metri, l'altezza è di 1,516 metri mentre la larghezza è di 1,724 metri. È stata ideata dal Centro Stile FCA Latam, progettata in Brasile e il design rievoca la Fiat Tipo europea sia nell'impostazione che nelle dimensioni più spigolose con linee rette. Ha molto in comune con la Fiat Argo e di questa ne prende il cofano anteriore, gli sportelli anteriori e i passaruota anteriori; ne differenzia, invece, per i paraurti e la mascherina che presenta il marchio Fiat inglobato tra due baffi cromati. La parte posteriore ha il logo Fiat a caratteri di grandi dimensioni molto comune tra le Fiat prodotte in Brasile. Il baule ha una capacità pari a 525 litri. Gli interni sono simili a quelli della Argo, con diversi livelli di rifinitura, strumentazione con schermo TFT da 3,5 o 7 pollici in base all'allestimento e sistema multimediale UConnect Touch da 7 pollici touch screen con autoradio, ingresso USB ed AUX, bluetooth navigatore GPS, connettività Android Auto o Apple CarPlay e sistema Keyless Entry?N-Go con apertura automatica delle porte e avviamento a pulsante. Vediamo insieme come sostituire la batteria chiave della Fiat Cronos. Buona lettura!