Una volta provveduto alla disconnessione del polo negativo della batteria dell'auto, ci si può concentrare sulla rimozione della centralina. Per portare a termine tale operazione è necessario qualora siano presenti viti e fascette, atte a mantenere la posizione della centralina, allentarli avvalendosi dell'utilizzo di forbici e/o cacciaviti.Ora bisogna concentrarsi sulla composizione della centralina e realizzare magari su un foglio di carta un piccolo disegnino che rappresenti come questa è collegata, in modo tale da non commettere errori nel momento di installazione di quella nuova.Visionando la centralina si noterà che sono presenti 2 cavi non molto lunghi, dotati di sistema di aggancio rapido e sgancio rapido. Generalmente il colore di questi cavi è nero e rosso, o in alternativa, blu e rosso. È possibile identificare con facilità anche un connettore bipolare di forma rettangolare anch'esso dotato di aggancio rapido e relativo sgancio. Rimossi questi 3 cavi e relativi agganci, si potrà estrarre senza problemi la centralina elettronica della Renault Scenic.