In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come sostituire la cinghia di distribuzione all'Audi A1. È sempre consigliato tenere sotto controllo la cinghia di distribuzione dell'automobile, in quanto questo componente risulta di vitale importanza per la salute del motore del veicolo, visto e considerato che ne regola il corretto funzionamento. Infatti, una sua eccessiva usura o rottura può essere causa di seri danni sia alle valvole che alla pompa dell'acqua e tutto questo vuol dire in poche parole dover ricorrere per forza alla sostituzione del motore con tutti i costi che può comportare. La sostituzione di questa cinghia si può effettuare anche autonomamente e senza dover ricorrere al meccanico, risparmiando così un bel po' di soldi. È comunque indispensabile avere una discreta dose di manualità per ottenere un ottimo risultato.