Va ricordato che l'efficienza della forcella è molto importante, in quanto essa serve a garantire nel miglior modo possibile l'ammortizzazione dello scooter e la stabilità del veicolo, quindi se si ritiene che si sia danneggiata o peggio ancora storta, si dovrà provvedere al più presto all'acquisto della nuova forcella, onde evitare di incorrere in cadute. In alcuni casi la forcella non è danneggiata ma, per aumentare la stabilità dello scooter si ricorre alla sostituzione di una forcella con ammortizzatore mono braccio, adottandone una con ammortizzatore a bi-braccio. Sarà necessario sostituire anche altre parti dello scooter: cerchio, bulloneria, cordina e cuscinetti di sterzo, nel caso quelli presenti fossero usurati e vecchi. Per acquistare una nuova forcella ci si deve recare presso un negozio abilitato alla vendita di ricambi per scooter, ricordandosi di portare con sé il libretto di manutenzione, in quanto la forcella dovrà essere pienamente compatibile con il modello del mezzo.