La Vespa è qualcosa di più di un veicolo a due ruote: è un mito, un oggetto di culto il cui fascino aumenta con il passare degli anni. Chi ne possiede un esemplare sa quanta attenzione e quanta cura siano necessarie per mantenerlo in perfetto stato. Oltre alla carrozzeria, che deve essere periodicamente lucidata, un occhio di riguardo va sempre e comunque riservato al motore in tutte le sue componenti. In genere i modelli Small Frame (la Vespa 50, 90 e 125) montano dei componenti molto affidabili, tra i quali la frizione, che non necessitano di particolare manutenzione. Può tuttavia capitare di dover intervenire o per il semplice trascorrere del tempo o perché, come spesso accade, la vespa è stata modificata al fine di aumentare le prestazioni, sottoponendola sotto alcuni aspetti a sforzi superiori a quelli previsti in fase di progettazione. Nei passaggi che seguono vedremo come sostituire, ad esempio, la frizione della Vespa 125.