Le spazzole tergicristallo di un'automobile sono composte da gomma, pertanto, a lungo andare, queste si rovinano. Infatti, le spazzole devono costantemente rimuovere sostanze come polvere, pioggia e neve dal parabrezza ed è del tutto naturale l'inevitabile usura. La buona notizia è che è possibile sostituirle facilmente, senza dover per forza ricorrere all'aiuto del meccanico. Inoltre, il processo di installazione è pressoché identico per la maggior parte delle automobili in circolazione. Tuttavia, oggi vogliamo agevolare ancora di più questa operazione spiegandovi, passo dopo passo, come sostituire la spazzola tergicristallo alla Fiat Panda. La Fiat Panda, lo ricordiamo a tutti, è un'automobile superutilitaria prodotta dalla casa automobilistica italiana FIAT in tre serie: la prima, del 1980, disegnata da Giorgetto Giugiaro; la seconda, del 2003, disegnata da Giuliano Biasio per Bertone; l'ultima, nata, del 2012, disegnata dal centro stile Fiat diretto da Roberto Giolito. Si tratta di una vettura che, al termine della seconda generazione, ha venduto più di 6.500.000 di modelli. Buona lettura!