La trasmissione è fondamentale per il corretto funzionamento della moto. Infatti, se essa presenta anomalie o difetti si corre il rischio di restare inevitabilmente a piedi. Gli sforzi che la trasmissione deve sopportare sono estremi: flessione, trazione e torsione. Una volta raggiunto un determinato chilometraggio è necessario sostituire catena, pignone e pistone. La sostituzione può essere eseguita anche autonomamente, senza ricorrere ad un professionista del settore. In questo caso occorre avere una certa dimestichezza con i principi basilari del funzionamento della motocicletta. Inoltre, bisogna possedere tutto l'occorrente per poter procedere alla sostituzione della trasmissione in maniera sicura ed efficace. L'obiettivo di questa breve guida è quello di dare alcuni utili consigli su come sostituire la trasmissione di una moto.