Una volta che avete portato a termine questo passaggio, dovete andare a svitare la lampadina bruciata e sostituirla con una nuova. Il nuovo elemento va dapprima agganciato all'apposito supporto e poi avvitato con cura, fino a fissarlo in modo completo. Inserite quindi nuovamente il componente in plastica all'interno dello scomparto e ricollegate i contatti. Controllate di aver rimontato tutto in maniera corretta per evitare che, durante un temporale, possa entrare dell'acqua nello scomparto e bruciare così la lampadina appena sostituita. Riagganciate la molla e chiudete il cofano. Ora salite in macchina, accendetela e controllate che i fari siano posizionati correttamente. In caso contrario, dovrete andarli a sistemare nella posizione corretta, abbassandoli o alzandoli, a seconda della necessità. Solo in questo modo, non causerete disagio agli altri automobilisti; in più, vi garantirete una guida sicura e confortevole, soprattutto durante le ore notturne, momento nel quale le luci anabbaglianti svolgono meglio il loro lavoro.