La motocicletta è un veicolo che utilizza un motore con cilindrata a partire di 50 cc ed è composta da vari pezzi. Gli elementi che la compongono servono a dare forma alla carrozzeria, la cui funzione è principalmente quella di proteggere il motore e le ruote che consentono il movimento. Una motocicletta è costituita essenzialmente dal telaio, dal motore, dai pneumatici, da un serbatoio, dal fanale anteriore e posteriore. A questi si aggiunge lo specchietto retrovisore, i comandi freni e le manopole che variano secondo il modello. Quest'ultime con il tempo si possono corrodere o addirittura spaccare, fino a rompersi. Quindi, per non incombere ad eventuali pericoli, è necessario cambiarle al più presto. Nella seguente guida vi spiego come sostituire le manopole della motocicletta.