La manutenzione delle parti dell' auto è molto importante, e quando questa manutenzione interessa componenti che hanno a che fare con la sicurezza, la cosa diventa ancora più seria.
I freni sono, senza ombra di dubbio, il componente che deve meglio funzionare. Devono essere sempre efficienti e funzionare sempre alla perfezione, pertanto, gli interventi di manutenzione su questo componente non vanno mai trascurati.
L' intervento più comune che si esegue sull' impianto frenante, è la sostituzione delle pastiglie dei freni, ma cosa sono?
Sono quei componenti che fanno attrito sul disco freno nel momento in cui viene premuto il pedale del freno, arrestando in questo modo la marcia del veicolo; si trovano all' interno delle pinze del freno, e sono proprio quest' ultime che si stringono quando si frena, facendo così entrare in contatto pastiglie e disco.
La loro sostituzione solitamente viene effettuata in officina da un meccanico professionista, tuttavia, in tempi di ristrettezze economiche come questi, per risparmiare qualche soldo, sono sempre di più le persone che decidono di eseguire questo intervento in autonomia nel proprio garage. Del resto è una procedura piuttosto semplice. A questo proposito ecco a voi una semplice guida che spiega passo passo come sostituire le pastiglie della Grande Punto.