Prendersi cura della propria auto è molto importante, ma vi sono alcune mansioni che vengono quasi sempre ignorate sia dagli automobilisti che dai meccanici. Uno di questi esempi è sicuramente quello del sistema gpl dell'auto. Il sistema gpl infatti è costituito non solo da un riduttore, ma anche da due diversi filtri che devono essere sostituiti ad intervalli regolari. Il primo filtro è più esterno mentre il secondo è installato all'interno della valvola quindi non viene quasi mai sostituito perché richiede troppa manodopera e quindi tempo. Vediamo quindi insieme come prendersi cura anche dell'impianto gpl e in particolare vedremo insieme come sostituire il riduttore gpl in semplici passaggi. Si tratta di una guida generica, che prende in considerazione la conformazione più diffusa, ma prima di cominciare dovete tener presente che non tutte le auto sono uguali.