Dopo aver individuato la scatola dei fusibili bisogna togliere il coperchio. Una volta aperta la scatola si possono notare vari fusibili, ognuno collegato al suo elemento elettronico. Generalmente sul coperchio della scatola dei fusibili si trova una mappa che permette l'identificazione dei dispositivi. Essa indica la funzione di ogni singolo fusibile. Quello bruciato quasi sicuramente ha l'aspetto del filamento di una lampadina bruciata. Inoltre, la striscia in metallo è rotta e potrebbe essere un po' annerito. A questo punto si deve afferrare il fusibile bruciato con il pollice e l'indice. Quindi bisogna eseguire un movimento abbastanza delicato, come se si volesse pizzicare. Al termine di questo procedimento si riesce a togliere il fusibile bruciato. Comunque la maggior parte delle auto ha in uno degli slot un piccolo rimuovi-fusibili in plastica.