Se avete dubbi, sono disponibili su internet dei video tutorial, che vi spiegano passo passo cosa dovete fare. Tuttavia, in talune circostanze, dopo la sostituzione della lampada fanale posteriore, è possibile che il sistema della vostra auto vi segnali qualche problematica. Nel momento in cui il tuo computer di bordo ti segnala una anomalia in una delle lampade del fanale posteriore, procedi quindi come segue: spegni luci e auto, poi apri il bagagliaio della tua auto. Adesso, facendo attenzione, devi sollevare il rivestimento della tappezzeria, che nasconde il retro del fanale. Questo potrebbe infatti essere la causa del segnalato malfunzionamento. Ripristinato il tutto al meglio, fate una nuova prova e verificate la perfetta efficienza del sistema dei fanali posteriori. Qualora il sistema vi comunicasse ancora un errore nel posizionamento dei fanali, agite in questo modo: nella parte bassa del fanale, sempre sul retro, è presente una manopola che si svita, quindi, senza forzare niente, svitate questa manopola del tutto. Appena finito, con delicatezza, tirate la parte superiore (quella più allungata) del fanale dalla parte anteriore, e, parallelamente, quella inferiore. Il difetto di montaggio dovrebbe essere così risolto.